Public e-Procurement: come viene gestito dalla Pubblica Amministrazione italiana?
A che punto è l’e-Procurement in Italia? Qual è il percorso intrapreso dalle Pubbliche Amministrazioni? Una breve analisi.
Informazioni utili su consulenze, supporto al RUP, gare d’appalto e e-Procurement per le pubbliche amministrazioni e imprese
A che punto è l’e-Procurement in Italia? Qual è il percorso intrapreso dalle Pubbliche Amministrazioni? Una breve analisi.
“Trasformare non significa riproporre gli stessi concetti in formato digitale, bisogna andare oltre.”
Per garantire maggiore trasparenza e semplificare il settore della Pubblica Amministrazione, il D.Lgs. 50/16 ha introdotto la tecnologia all’interno dei processi di acquisto della PA, imponendo l’utilizzo di mezzi telematici per la gestione delle comunicazioni, al posto di documenti cartacei.
Trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione: PRO-Q ottiene la certificazione AgID e diventa fornitore di servizi Software as a service (SaaS) della PA. Nell’ambito della trasformazione digitale del settore pubblico l’introduzione del Cloud rappresenta essere un notevole vantaggio, poiché permette una vera e propria rivoluzione del modo di erogare servizi ai cittadini. Coerentemente con quanto…
I dati presentati dall’Osservatorio e-Government del Politecnico di Milano, durante l’ultima edizione di ForumPA, hanno messo in luce lo stato attuale delle Pubbliche Amministrazioni italiane
Il Concorso di Progettazione è un particolare tipo di concorso che rientra nel gruppo degli appalti. Ma quali sono le sue caratteristiche e in quali casi può essere indetto?