eProcurement
PRO-Q è la piattaforma di eProcurement che semplifica la gestione dei vostri processi di acquisto, permettendovi di avere un albo fornitori profilato, di ottenere il miglior prezzo grazie al sistema delle aste, e di avere la certezza di agire sempre nella massima trasparenza.

IL TEMPO É DENARO
Il nostro Service Desk risponderà a voi e ai vostri Fornitori entro 3 minuti dalla richiesta.
Aziende Private
Agevola le attività dell’ufficio acquisti secondo logiche di efficienza e riduzione dei costi.
Pubbliche Amministrazioni e Imprese
Aiuta l’ufficio acquisti puntando alla velocità e all'efficienza in conformità alla normativa.
FORMAZIONE
Professionisti con consolidate competenze ed esperienze in ambito eProcurement vi assicurano la giusta formazione.
In fase di avviamento viene creato un piano formativo in base ai moduli implementati e ciascuna giornata di formazione si svolgerà tra la teoria e la pratica vicina ai casi reali.
La semplicità d’uso e l’interfaccia user friendly di PRO-Q consentiranno all’utente di iniziare a operare rapidamente
L’operatività diretta e la simulazione delle attività utilizzando dei casi reali aiuteranno l’utente a concentrarsi sull’utilizzo della piattaforma.
FORMAZIONE
Professionisti con consolidate competenze ed esperienze in ambito eProcurement vi assicurano la giusta formazione.
In fase di avviamento viene creato un piano formativo in base ai moduli implementati e ciascuna giornata di formazione si svolgerà tra la teoria e la pratica vicina ai casi reali.
La semplicità d’uso e l’interfaccia user friendly di PRO-Q consentiranno all’utente di iniziare a operare rapidamente
L’operatività diretta e la simulazione delle attività utilizzando dei casi reali aiuteranno l’utente a concentrarsi sull’utilizzo della piattaforma.
Venicecom mette a disposizione un Service Desk con operatori specializzati in grado di dare supporto al Cliente ed ai suoi Fornitori nell’utilizzo della piattaforma PRO-Q.
L’assistenza è continua ed i canali di attivazione (e-mail, telefono, chat) sono sempre garantiti.
Un Account Manager specialista di eProcurement, combinando competenze di carattere tecnico, giuridico ed esperienza sul campo, vi assisterà in tempi celeri per risolvere ogni dubbio.
SERVICE DESK
SERVICE DESK
Venicecom mette a disposizione un Service Desk con operatori specializzati in grado di dare supporto al cliente ed ai suoi fornitori nell’utilizzo della piattaforma PRO-Q.
L’assistenza è continua ed i canali di attivazione (e-mail, telefono, chat) sono sempre garantiti.
Un Account Manager specialista di eProcurement, combinando competenze di carattere tecnico, giuridico ed esperienza sul campo, vi assisterà in tempi celeri per risolvere ogni dubbio.
CONSULENZA NORMATIVA
In collaborazione con partner specializzati, il Team PRO-Q fornisce servizio di consulenza normativa e procedurale.
L’attività di supporto, in base alle esigenze, sarà utile per:
L’indizione delle procedure di gara
Lo svolgimento di attività amministrative e operative riguardo alle procedure di gare pubbliche
Lo svolgimento di controlli propedeutici all’aggiudicazione.
Il Team è in grado di offrire supporto anche per:
- Raccolta dei dati relativi al fabbisogno dell’amministrazione/aggregazione di enti (CUC e SUA)
- Proposta delle procedure da esperire sulla base dei dati di fabbisogno raccolti.
Adozione dello strumento di programmazione, in linea con quanto previsto dal Decreto Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 gennaio 2018, n. 14.
CONSULENZA NORMATIVA
In collaborazione con partner specializzati, il Team PRO-Q fornisce servizio di consulenza normativa e procedurale.
L’attività di supporto, in base alle esigenze, sarà utile per:
L’indizione delle procedure di gara
Lo svolgimento di attività amministrative e operative riguardo alle procedure di gare pubbliche
Lo svolgimento di controlli propedeutici all’aggiudicazione.
Il Team è in grado di offrire supporto anche per:
- Raccolta dei dati relativi al fabbisogno dell’amministrazione/aggregazione di enti (CUC e SUA)
- Proposta delle procedure da esperire sulla base dei dati di fabbisogno raccolti.
Adozione dello strumento di programmazione, in linea con quanto previsto dal Decreto Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 gennaio 2018, n. 14.